Nye Beach, storia di una tappa obbligatoria in un itinerario lungo l'Oregon Coast
Stai pianificando un road trip negli Stati Uniti?
Okay, forse in un primo momento ti verranno in mente gli iconici tratti della Route 66, non ti biasimo. Eppure, dopo il Pyramid Point, la Highway 101 corre verso nord attraverso scenari da sogno.
Questa, amicə, è la Oregon Coast.
Portland Japanese Garden: il giardino giapponese più bello del mondo (fuori dal Giappone)
Una gemma nel cuore del Washington Park. Il Portland Japanese Garden, intrecciato su sentieri silenziosi, offre una vista spettacolare sul monte Hood, la cima più alta dell’Oregon.
Klimaticket: perché l'abbonamento a 9 euro ti permette di viaggiare in modo sostenibile
È stato lanciato lo scorso 1° giugno il klimaticket, l’abbonamento per i mezzi pubblici studiato dal governo Scholz per dare il via a una svolta ecologica in Germania. Anche altri Paesi, seguendo l’esempio della Germania, stanno adottando politiche simili.
Europei calcio femminile 2022: 8 tifosi su 10 sono in viaggio per seguire l'evento sportivo
Lo sport offre da sempre opportunità di scambi culturali, oltre che di crescita personale. Un evento sportivo, dunque, può essere un ottimo punto di partenza per organizzare un viaggio di alto valore educativo. Sarà questo il caso degli Europei di Calcio Femminile? Secondo una recente ricerca di Booking.com, sì.
Sunshine blogger award 2022: per la prima volta sono stata nominata anch'io!
Un anno e mezzo on-line, il mio blog è ancora piccino, eppure quest’anno - per la prima volta - sono stata nominata per partecipare al Sunshine Blogger Award e mi brillano davvero gli occhi per l’emozione.
Donne in viaggio: 8 storie per la settimana dell'8 marzo
Nel mondo che mi circonda ci sono tante donne che, con la loro storia di vita, aprono sentieri di cambiamento. Donne che lottano, donne che nella semplicità del quotidiano sanno ispirare e portare un po’ di futuro prossimo in un presente che tentenna. La giornata internazionale della donna - pur con un po’ di ritardo - voglio celebrarla con 8 storie di donne in viaggio, donne che ogni giorno mi danno forza e mi insegnano che un mondo diverso è possibile.
Barcellona in 4 giorni: itinerario di viaggio e consigli utili
Colorata, cosmopolita, antica e giovane al contempo: Barcellona è una città di contrasti. In questa guida di viaggio ti accompagnerò lungo le strade della città, dalla Rambla al Passeig de Gràcia.
Caganer e Caga Tió: i protagonisti del folklore nella tradizione natalizia catalana
L’8 dicembre, in Spagna, segna l’inizio del periodo natalizio. La festa dell’immacolata concezione, in molte case spagnole, diventa occasione per allestire la decorazione principale: il presepe. Ci sono due curiosità, però, nella tradizione natalizia catalana, ed entrambe riguardano la… cacca.
5 consigli per viaggiare solo con lo zaino (anche in aereo!)
Che tu voglia risparmiare, adattarti alle restrittive politiche delle compagnie aeree o semplicemente viaggiare più leggero, partire solo con lo zaino in spalla può essere un’ottima soluzione e sì, si può fare anche se devi stare via per più di due giorni.
La magia del Natale nelle vie e nelle piazze della Valle di Susa e dintorni
Siamo nel cuore della settimana di Natale, le vie delle nostre città sono illuminate a festa, profumano di cioccolata calda e vin brulé. In questo articolo troverai un elenco di iniziative natalizie promosse sul territorio di Giaveno, Rivoli e di alcuni comuni della Valle di Susa.
Benvenuti nelle terre del Dahu: passeggiata tra le borgate di Usseaux nel cuore dell'autunno
In autunno, le vallate alpine si vestono di mille sfumature, e il mantello di foglie che rende scivolose le vecchie mulattiere nasconde storie di uomini e natura.
Vacanze sostenibili con AWorld: 7 consigli per ridurre la propria impronta ecologica in viaggio
Quello del turismo è uno dei settori più colpiti dalla pandemia, impiega circa 27 milioni di persone e rappresenta circa il 10% del PIL dell’UE. Per ripartire sarà necessario adottare una nuova strategia turistica europea, rendendo l’esperienza del viaggio più sicura a livello sanitario, ma anche più sostenibile. Scopri come con i consigli di AWorld Act Now
Giornata dell'Africa 2021: quattro canzoni per parlare del continente dimenticato dai media
Viene celebrata nell’anniversario della fondazione dell’Organizzazione dell’Unità Africana, nata ufficialmente nel 1963 ad Addis Abeba, nel contesto del processo di decolonizzazione.
Anche se l’Organizzazione dell’Unità Africana è stata sciolta nel 2002 e “sostituita” dall’Unione Africana, la data della Giornata dell’Africa, che mira a portare agli occhi del mondo i gravi problemi che ancora affliggono il continente, non è cambiata: 25 maggio.
Ganvié: porto sicuro sul lago Nakoué, lontano dagli schiavisti portoghesi
Villaggio di pescatori, reticolo di traiettorie invisibili sulla superficie dell’acqua e qualche piroga colorata che scivola in un labirinto di palafitte d’ebano. Ganvié, conosciuta ai più come la Venezia dell’Africa, custodisce una storia ben più profonda delle sue acque torbide.
Sulla strada della Memoria, ripercorrendo il viaggio del 2017
Il Treno della Memoria comincia quando scegli di partire, ma non finisce. Chiudi gli occhi e sei ancora su quel pullman in viaggio sui Carpazi innevati, oppure stretto in un abbraccio. In queste righe il tentativo di portare sulla carta un pugno nello stomaco impossibile da descrivere a parole.
Dal tramonto di Casablanca all'alba su Tsevié: dal principio, un viaggio solo andata
Dal tramonto di Casablanca all'alba su Tsevié, passando per interminabili momenti d'attesa per poter tornare, ancora e ancora, a perdermi in quella foresta della savana dimenticata dalle mappe, lì dove sono arrivata per caso, lì dove mi sento a casa.
Il profumo di Baixa-Chiado, i colori dell'Alfama e il fado nel Bairro Alto: due passi a Lisbona
Non saprei dire chi, meglio di un libro, possa rivelarsi miglior compagno di viaggio. La letteratura custodisce, tra le righe, sentimenti ed emozioni già provati, ci ricorda che non siamo soli, che qualcuno, prima di noi, ha avuto gli occhi lucidi di fronte all'immensità del cielo.
Scrivere una storia significa regalare al lettore sentimenti che ha già provato, riconoscersi in quell'inchiostro secco. Allora buon viaggio anche a te: se avrai voglia di leggere, ti porterò a Lisbona con me.
Una vitale necessità di sentirsi altrove
Libertà è vivere una vita semplice, sentire pienamente ogni secondo, godere del tempo senza ancorarlo alla casella di un calendario. Questo tempo che scorre, che rincorro forsennatamente, mi fa mancare il respiro. Libertà mi fa sentire viva, invece. Questa signora libertà che ti arricchisce quando sai spogliarti del superfluo.